skip to Main Content
tv-samsung-hospitality

Servizi premium interattivi per i clienti grazie agli schermi Hospitality SAMSUNG

Servizi premium interattivi per i clienti grazie agli schermi Hospitality della serie HE690 SAMSUNG.

Con l’aumento della richiesta di accesso a un’offerta più ampia di opzioni di intrattenimento durante il soggiorno, gli
hotel che desiderano rimanere al passo con i tempi possono sfruttare al meglio questi schermi innovativi per fornire un servizio differenziato, ottenendo una migliore efficienza operativa. I nuovi schermi Samsung Hospitality premium della serie HE690 trasformano il tradizionale TV dell’albergo in una piattaforma completa in grado di offrire  contenuti e intrattenimento mediante una serie di pratiche funzionalità.
tv-samsung-hospitality

Dotati della pratica soluzione per la gestione dei contenuti LYNK REACH 4.0 di Samsung, gli schermi della serie HE690 consentono ai responsabili dell’hospitality di inviare messaggi di benvenuto personalizzati, offerte promozionali e informazioni relative alle attrazioni locali a camere specifiche. Gli ospiti possono, inoltre, accedere a un’offerta ancora più ampia di opzioni di intrattenimento mediante il pratico sistema di trasmissione low cost IPTV. Gli schermi HE69X dotati di tutte queste funzionalità a 360 gradi rappresentano la soluzione ideale per le strutture di hospitality che desiderano

Funzionalità e vantaggi
principali 1: DEFINIZIONE DEL SISTEMA/ARCHITETTURA
Gli hotel possono utilizzare la più avanzata tecnologia di gestione dell’hospitality per fornire agli ospiti un’esperienza
personalizzata. LYNK REACH 4.0 di Samsung combina i vantaggi delle tecnologie SINC e REACH mettendo a disposizione una soluzione completa per la gestione dei contenuti. LYNK REACH 4.0 ottimizza l’esperienza dei clienti con un’efficiente tecnologia basata su più canali di informazione, pratiche opzioni di comunicazione e un efficiente sistema per la gestione della camera.
LYNK REACH 4.0, soluzione unificata per la gestione dei contenuti, include LAN, WIFI e infrastrutture coassiali che consentono di ottimizzare la gestione dell’hotel, il monitoraggio e funzioni di servizio per gli ospiti. Con i contenuti trasferiti dal Proprietary Management Server (PMS) e modelli personalizzati, i gestori dell’hospitality possono creare e fornire un servizio su misura per assicurare un’esperienza ancora più coinvolgente che include l’accesso a una serie di canali IPTV e RF, applicazioni e mirroring di servizi di cui gli ospiti sono soliti usufruire a casa propria migliorare l’esperienza degli ospiti senza dover sostituire completamente il sistema già esistente o sopportare interruzioni operative a lungo termine.

Migliora la visibilità del marchio e delle offerte dell’hotel con un canale dedicato al video di benvenuto

LYNK REACH 4.0 consente ai gestori di utilizzare canali dedicati al video di benvenuto per trasmettere agli ospitiinformazioni utili in maniera più coinvolgente. Mediante una semplice operazione di upload o l’inserimento di un URL, il gestore può personalizzare la lista canali dei video che illustrano i servizi disponibili o promuovono offerte speciali, eventi e attrazioni in zona. In questo modo l’hotel può utilizzare fino a quattro canali per visualizzare simultaneamente video mirati in specifiche aree comuni della struttura o sui propri dispositivi mobili.

Per ricevere una consulenza gratuita su come monetizzare l’impianto tv del tuo hotel compila il form

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Soluzioni Internet e Voce di MC-link.

Wimar s.r.l estende la propria offerta commerciale proponendo ai propri clienti la gamma delle nostre soluzioni Internet e Voce di MC-link. Wimar ha scelto MC-link perchè  è uno degli operatori che punta maggiormente sulla velocità delle proprie connessioni e sulla affidabilità Inoltre, il call center interno all’azienda consente di offrire un eccellente servizio di assistenza.

Chi è MC-Link?

Aspirazione, concretezza, efficienza.

Sono i valori che caratterizzano, oggi come agli esordi, MC-link. Un’azienda che ha contribuito in modo significativo all’evoluzione della telematica Italiana, offrendo ai suoi utenti servizi innovativi, inventati con caratteristiche riprese solo più tardi dalla concorrenza, che hanno fatto la storia di Internet in Italia.

logo-mclinkEra il 1986 quando nasceva la rivista telematica BBS MC-link, edita da Technimedia, già casa editrice della rivista specializzata MCmicrocomputer, all’epoca leader di mercato. Nel 1992 forniva ai propri utenti la prima casella di posta elettronica , consentendo di lì a poco la navigazione in rete. Poi, la commercializzazione dei servizi, fino a costituirsi, sulla spinta propulsiva dei suoi fondatori in S.p.A. Era il 1999.

Più di venti anni dagli esordi, quando coltivando una passione nutrita da un’insaziabile curiosità, il nucleo fondante di MC-link passava dai primi accoppiatori acustici ai modem rack-mounted più moderni. Da allora, è stata una continua fuga in avanti.

Con le altre aziende del settore delle telecomunicazioni. Con le tecnologie di ultima generazione. Con i bisogni dei Clienti.

Perché le soluzioni migliori non rispondano solo a determinate esigenze, ma offrano opportunità sempre nuove.

Oggi, MC-link fornisce l’utenza Executive, Small Medium Enterprise e SOHO con un’offerta tra le migliori in Italia. Ciò grazie alla continua sperimentazione e all’investimento nelle infrastrutture sul territorio.
Un aspetto questo che l’ha differenziata dagli originari principali competitor, consentendole di governare al meglio il servizio ed attuare gradualmente la trasformazione da ISP pioniere della telematica ad una dimensione di operatore industriale delle telecomunicazioni.
Specialmente dopo la fusione per incorporazione, alla fine del 2009, di Alpikom, operatore di telecomunicazioni del Trentino-Alto Adige, e a un rinnovato management. Una scelta lungimirante che ne fa una realtà imprenditoriale solida e all’avanguardia, proiettata in una dimensione nuova, capace di competere con i colossi del settore. Per offrire ad ogni Cliente l’attenzione che merita.

Oltre i numeri. Oltre le aspettative. Oltre la Rete.

La progettualità di MC-link ha permesso di realizzare soluzioni che non soddisfano solo esigenze, ma offrono opportunità. Alcune di esse hanno rappresentato passaggi storici nell’offerta dei servizi Internet, e solo dopo molto tempo sono state imitate da altri operatori. Da quando Internet ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo, MC-link già c’era.

MC-link è tra i principali operatori italiani nel settore delle telecomunicazioni elettroniche e digitali.

Fondata nel 1999 con l’acquisizione del ramo d’azienda dall’editore Technimedia, MC-link dispone di 3 data center ed è presente sull’intero territorio nazionale con una rete basata sull’innovativa tecnologia Carrier Ethernet che consente di offrire accessi in rame e in fibra ottica dalle caratteristiche superiori.

data_center_mclinkMC-link si rivolge all’utenza Executive, Small & Medium Enterprise e SOHO con la fornitura di servizi dati, accessi ad internet a banda larga (ADSL, HDSL e SHDSL) e banda ultralarga (FTTCab, FTTH e rilegamenti diretti in Fibra Ottica), servizi di telefonia, servizi di hosting e di housing e un portafoglio di servizi gestiti, tra cui le soluzioni VPN (Virtual Private Network) per aziende multisede, servizi di sicurezza (firewall), servizi di Data Center in modalità cloud e di disaster recovery geografico.

Grazie anche alla partnership con Dedagroup, tra i principali azionisti, MC-link è la prima realtà italiana in grado di proporre la filiera completa di soluzioni per lo sviluppo del Cloud Computing per il mondo delle imprese: dallo sviluppo dei servizi e delle applicazioni, alle infrastrutture virtuali e di data center, fino all’integrazione con la rete aziendale.

MC-link si è sempre differenziata dai concorrenti per la fornitura ai propri utenti di un’assistenza telefonica estremamente qualificata e realmente efficace, grazie alla disponibilità di un help desk tra i più professionali e affidabili del settore. Anche il supporto fornito sul territorio dalla rete dei Partner è altamente qualificato. Tutto questo fa del servizio di assistenza uno dei principali punti di forza di MC-link, come testimoniato anche da organi di informazione di associazioni indipendenti di difesa del consumatore (per es. Altroconsumo pone MC-link ai primi posti per “grado di soddisfazione dell’utente ADSL”).

Wimar s.r.l. conosce da parecchi anni e condivide storie di successo di MC-link attraverso l’Area Partner di Mc-Link, edilab s.c a .r.l.

A partire da gennaio 2016 ha deciso di operare direttamente diventando partner Mc-link affiancandosi ad Edilab nella proposizione della gamma delle soluzioni Internet e Voce di MC-link.

Per richiede una consulenza gratuita

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Esempio di offerta MC-link: Corporate Fibra

HOT: Hotel of Things

hot

L’“Hotel delle Cose” HOT è una integrazione intelligente di sistemi dedicati al buon funzionamento automatico dell’albergo.

I vari sottosistemi HOT dialogano tra di loro continuamente e realizzano un ecosistema che adatta l’albergo ad ogni condizione operativa.

Possiamo affermare di avere maturato una esperienza significativa nella realizzazione ed integrazione  di sistemi informatici, PMS, sistemi domotici (camera intelligente), di climatizzazione, di videosorveglianza, di centrali telefoniche e di IPTV (televisione su rete dati), di sistemi di illuminazione.

La perfetta reazione dei sistemi HOT uno rispetto all’altro, permette all’ospite della struttura ricettiva di utilizzare in maniera estremamente facile ed efficace tutti i servizi in camera e degli spazi comuni, incrementando sensibilmente la Guest Experience.

La integrazione dei sistemi, attraverso il protocollo IP ( Internet Protocol), consente al gestore dell’albergo di operare su tutta la struttura e di governarne le regole di funzionamento anche da remoto ( SmartPhone, Tablet, PC). Il nostro staff di assistenza per le stesse ragioni potrà intervenire tempestivamente a distanza nella risoluzioni di eventuali anomalie in albergo, realizzando un efficace sistema di tele-gestione.

 

 

Back To Top