skip to Main Content
Hotel-holiday-Alba-Adriatica

Wi-Fi Hotel Holiday Alba Adriatica

Hotel Alba Holiday di Alba Adriatica (Teramo) ha scelto Nirox Pro Wi-fi per offrire ai propri clienti una connessione internet senza paragoni.

Nirox Pro Wi-fi è il wi-fi hot spot di prossima generazione per le smart community. La nostra soluzione NIROX hot spot wi-fi consente di:

  • Gestire al meglio la connettività
  •  Soddisfare gli ospiti
  •  Monetizzare l’investimento
  •  Creare valore aggiunto per le strutture

Ecco perché nel 2015 la sfida per gli esercizi ricettivi non sarà più (solo) quella di dotare le strutture di una rete Wi-Fi, ma anche di far sì che il servizio venga erogato in maniera da soddisfare le esigenze degli utenti.

Holiday di Alba Adriatica nota per l’ospitalità, cortesia, professionalità, fanno del loro Hotel il luogo ideale dove trascorrere una serena vacanza.

Alla costante ricerca di esaudire i desideri dei loro ospiti,  nel corso degli anni ampliato il numero e la qualità dei servizi offerti: accanto quest’anno hanno scelto di monetizzare la connessione Wi-fi gratuita che offrono ai loro clienti.

Non si vive più senza Internet: una connessione Wi-fi vi seguirà ovunque ,anche in spiaggia.

otelia-su-mac

Otelia

otelia-su-macWimar s.r.l. completa la propria offerta per gli Hotel e B&B diventando partner di Otelia.

Otelia è il marchio di B&C engineering srl che racchiude soluzioni specifiche per il settore alberghiero pensate per essere al top per completezza e prestazioni, oltre che semplici e intuitive.

Otelia può vantare un’esperienza trentennale nel mercato degli hotel, grazie all’eredità di MoDo System srl con il noto software di gestione alberghiera “Simpatia”. La nostra azienda si distingue per la sua attenzione alle esigenze del Cliente e la sua particolare cura di ogni dettaglio nello sviluppo del prodotto.

Alcune caratteristiche e funzionalità di Otelia:
OTELIA GESTIONALE
Con il nostro software Otelia Gestionale si può gestire tutto il frontoffice, check-in, check-out, emissioni conto, istat, schedine questura, allotment, liste di attesa e molto altro ancora. Sviluppato in Java è un software che permette un utilizzo da un numero illimitato di postazioni sia Windows che Mac.  Grazie all’applicazione “Otelia Gestionale Mobile” anche da dispositivi Mobile.

OTELIA BOOKING ENGINE
Prenotazioni dirette sul sito internet della struttura, senza commissioni! Booking Engine costruito su una tecnologia sicura e con un’interfaccia grafica sviluppata per semplificare il processo di prenotazione al potenziale cliente!

OTELIA CHANNEL MANAGER
Possibilità di aggiornare con pochi click le tariffe e le disponibilità di tutti i portali di prenotazione contemporaneamente. Riduzione rischi di Overbooking.

OTELIA CRM
Strumento per gestire efficacemente le relazioni con i clienti. Con Otelia CRM la gestione dei clienti è facilitata e automatizzata: preventivi, conferme prenotazioni, pre arrivo, post partenza, compleanno, etc.

Realizzazione impianti nuovo Terminal sul Molo Rinascita Cagliari

Cagliari Cruise Port è la società che gestisce i servizi generali della piattaforma logistica per le navi da crociera nel porto di Cagliari ha scelto Wimarl s.r.l. per la realizzazione degli impianti presso il nuovo Terminal sul Molo Rinascita.

In particolare ci siamo occupati di:

  1. Realizzazione impianti elettrici
  2. Realizzazione impianti di trasmissione dati (rete LAN)
  3. Video sorveglianza Ip (n.11 Telecamere Elvox da 2MP e NVR 12 Canali)
  4. Impianti di ventilazione
  5. Impianti di illuminazione a LED
  6. Impianati telefonico
  7. Fornitura e installazione di Monitor informativi Samsung
  8. Nirox Pro Wi-fi Hot spot per la condivisione della connessione ad Internet
  9. Gruppo di continuità UPS Legrand Trimod

Quadro-elettrico-CagliariMonitor-samsung-terminal-CagliariUffici-terminal-Cagliari_Cruise-portTerminal-Cruise-Port-Cagliari Terminal-Cagliari-Cruise_port

La riqualificazione energetica di un edificio

L’illuminazione di un edificio è a tutti gli effetti un servizio per l’edificio stesso quanto il riscaldamento e il rinfrescamento ed il suo funzionamento coinvolge le medesime fonti di energia al pari, ad esempio, delle pompe di calore. Il fabbisogno energetico di un edificio, e quindi i consumi che esso induce, non è confinato solo alle sole esigenze di confort termico, ma si estende anche alla necessità di una adeguata illuminazione per lo svolgimento delle attività al suo interno.

La riqualificazione energetica di un edificio si pone come obiettivo quello di offrire agli occupanti di un immobile i medesimi confort attraverso soluzioni e tecnologie a minor consumo energetico e a maggiore efficienza per un impatto ambientale più contenuto.

Nel dubbio diventa fondamentale un riscontro oggettivo. Questo riscontro si può ottenere tanto con valutazioni teoriche preliminari all’attuazione, quanto a livello pratico con la messa in opera della modifica finalizzata alla riqualificazione energetica ed il rilievo sia oggettivo sia soggettivo degli effetti.

Quando valutazioni teoriche e attuazione conducono alla coerenza nelle conclusioni, si conferma la validità delle asserzioni ipotizzate e nel tempo stesso i risultati possono quantificare correttamente l’ordine di grandezza delle differenze e dei vantaggi di uno rispetto all’altro.

Il confronto va effettuato sulla resa in termini di radiazione luminosa riversata nell’area da illuminare, degli schemi di funzionamento e del consumo elettrico, a prova che l’intervento di sostituzione possa essere tranquillamente definito riqualificazione energetica dell’edificio per il risparmio energetico che introduce rispetto al precedente metodo di illuminazione.

Il rapporto tra i valori numerici di calcolo e di misurazione potranno dare inoltre concreta valutazione dell’entità del beneficio introdotto.  L’approssimazione dei numeri teorici e dei valori riscontrati nelle misure con strumenti a precisione hobbistica non compromette l’esito della dimostrazione quando l’ “errore” che si potrebbe insinuare ha entità minima rispetto ai valori dei risultati che se ne ottengono e lo scarto numerico che ne risulta non è tale da offuscare o alterare il senso e il grado del beneficio.

L’esito sarà a favore della nuova tecnologia quando ad un pari o superiore effetto di illuminazione corrisponderanno consumi elettrici inferiori. Wimar e Syhdee Italia vi stupiranno, infatti con le nostre soluzioni di illuminazione a Led per interno e per esterno, questo esito sarà sempre a nostro e quindi a vostro favore.

Led ed efficienza energetica, Syhdee Italia lo sa fare

L’efficienza energetica è un tema estremamente attuale ed interessante e Syhdee Italia , operante da quasi dieci anni nel settore della illuminazione a led ad alta efficienza luminosa, si presenta come il miglior partner sul mercato nazionale.

Illuminare una media o una grande superficie – Retail, supermercati e GDO, stabilimenti e capannoni industriali, parcheggi e piazzali -, luci per interno e/o luci per esterno, oggi con le tecnologie a Led si può risparmiare sui consumi dal 50% al 90% rispetto alle tecnologie obsolete attualmente installate.

Wimar e Syhdee Italia hanno intrapreso un percorso di collaborazione tecnico commerciale che per voglia e determinazione farà da pista di lancio per grandi realizzazioni.

syhdee Palermo Sistemi di illuminazione a led

Syhdee Italia si trova a Palermo con un elegante show room in via Sciuti, 87 e vi aspetta per stupirvi con soluzioni tecnicamente all’avanguardia per il mercato GDO, Retail, Office e Industria, ma ci sono soluzioni anche per il mercato residenziale e poi ancora soluzioni di design e di lighting per soddisfare anche le esigenze più particolari che richiedono specifiche personalizzazioni.

Ancora una news molto importante, sulla quale torneremo presto: da Gennaio di quest’anno Syhdee Italia è divenuta ” Partner Tecnico di Philips ” un salto di qualità senza precedenti, la proposta di Syhdee Italia si articolerà da adesso anche e soprattutto con una soluzione LED progettata e creata da Philips.

philips pt v

Poter affiancare l’esperienza decennale delle persone di Syhdee Italia ad un’azienda multinazionale, come Philips da sempre leader nell’illuminotecnica, ci permetterà di sviluppare soluzioni ad altissima efficienza energetica a Led senza stravolgere i conti economici dei nostri clienti. Philips contempla una vasta gamma di soluzioni a Led, dalla linea consumer a prodotti di illuminotecnica a Led progettati e sviluppati per rispondere alle esigenze del mercato globale. Philips equivale ad una qualità eccezionale della luce, la massima efficienza energetica e durata degli apparati con una garanzia di cinque anni delle nostre apparecchiature.

 

Wimar sceglie Vimar come partner per l’impiantistica

In un contesto tecnologico in cui il concetto di sviluppo sostenibile comincia sempre di più ad essere l’elemento portante di molti progetti, Wimar s.r.l., azienda Palermitana nata dalla esperienza che i Soci hanno acquisito negli anni nei comparti ICT, sicurezza ed impiantistica professionale, integra questa solida base di conoscenze con la progettazione e realizzazione di sistemi complessi.
In questo scenario abbiamo scelto Vimar come fornitore per l’impiantistica. La scelta di Vimar gioca un ruolo fondamentale come punto qualificante di una progettazione impiantistica che risponda ai requisiti di sostenibilità, in particolare rispetto all’impatto che la costruzione ed il suo mantenimento comportano sull’ambiente, sul consumo energetico e sulla sicurezza.
Vimar-logoVimar è un’azienda italiana leader nella produzione di materiale elettrico e di sistemi domotici e di building automation. Vimar opera da oltre 65 anni in tutto il mondo puntando da sempre sull’elevata qualità tecnologica e il design all’avanguardia dei propri prodotti, frutto dei continui investimenti in Ricerca e Sviluppo.
Presente sulla scena internazionale con sette sedi nel mondo, nelle quali oltre 1.000 persone lavorano con passione per offrire a 100 diverse nazioni il design e la tecnologia italiana, Vimar offre una vasta gamma di prodotti che permette di coprire qualsiasi esigenza in ambito elettrico.
A seguito dell’acquisizione di Elvox, punto di riferimento internazionale nel settore della videocitofonia, dell’automazione per cancelli e del TVCC, è nato Vimar Group, una realtà tutta italiana con un ampio catalogo prodotti per un’offerta completa, dentro e fuori casa.

Wimar s.r.l. cresce e diventa partner SAUTER ITALIA

Sauter logo alta definizioneSAUTER è il partner affidabile con il quale creare ambienti sostenibili. Nel corso dei suoi oltre 100 anni, il Gruppo SAUTER è riuscito a far sì che nel mondo il suo nome fosse associato all’esperienza nei settori della building automation e dell’automazione degli ambienti. La compagnia combina uno sguardo globale ai suoi legami regionali, e un approccio tradizionale all’innovazione pioneristica.

A partire dalla progettazione dei sistemi, alla scelta dei componenti ed alla gestione dei servizi di post-vendita, l’obbiettivo di SAUTER è quello di ottenere la massima efficienza energetica per dare ai clienti un valore aggiunto e misurabile e svolgere un ruolo attivo nella tutela dell’ambiente. Con le soluzioni SAUTER è possibile aumentare l’efficienza energetica e garantire un ambiente sostenibile. Per questo motivo Wimar, sempre alla ricerca di tecnologie e di soluzioni all’avanguardia per un ambiente sostenibile, è diventata partner SAUTER.

Nel mondo della building automation, SAUTER è ormai da molti anni un fornitore molto richiesto di soluzioni per i settori industriali più disparati. Le soluzioni SAUTER, grazie alle loro tecnologie sostenibili, garantiscono disponibilità, protezione dell’investimento ed efficienza energetica.

Grazie alla esperienza di SAUTER nella gestione energetica, vi permettiamo una riduzione dei costi e un funzionamento economicamente ottimale dei sistemi nell’arco dell’intero ciclo di vita dell’edificio. Si tratta di misure che allo stesso tempo aiutano a ridurre le emissioni di CO2 e ad assicurare un funzionamento ecologico ottimale degli edifici e degli impianti di produzione. Un grande risparmio, contribuendo in modo attivo alla protezione dell’ambiente e rendendo sostenibili i vostri edifici e gli impianti di produzione.

SAUTER utilizza le metodologie più all’avanguardia per sviluppare e assicurare l’efficienza energetica dei sistemi di automazione. Esse si affiancano all’esperienza di lunga data maturata dall’azienda riguardo ai sistemi di building management e di automazione. Gli specialisti SAUTER sono membri di diversi comitati per la standardizzazione e utilizzano sia modelli come lo standard EN15232, che certificazioni per i sistemi di building automation energeticamente efficienti. Le prime certificazioni conformi ai sistemi eu.bac e le misure di ottimizzazione connesse sono già state adottate.

In particolare, il funzionamento quotidiano di un edificio offre un alto potenziale di ottimizzazione e dunque di risparmio sui costi negli anni. Ecco perché è fondamentale considerare gli investimenti necessari per sistemi a tecnologia efficiente fin dalla fase di pianificazione dell’edificio.

Cablaggio strutturato

Il nuovo sistema di cablaggio strutturato distribuito da Wimar e prodotto da Tecnofiber, è completo nella gamma dei prodotti, ed è la soluzione ideale perla gestione delle reti dati.
La gamma contiene soluzioni per il cablaggio in rame in categoria 6A, 500 MHz – 10 Gbit/s.
La soluzione rame è disponibile in categoria 6A(fino a 500 MHz),categoria 6 (fino a 250 MHz) ecategoria 5E (fino a 100 MHz). Tutti i sistemi di cablaggio strutturato sono stati progettati per ottimizzare le prestazioni di sistema.
Wimar distribuisce ed installa i prodotti TCK-LAN che hanno un’ampia gamma di prodotti in fibra ottica e contenitori per la gestione ottimizzata del cablaggio.

1-tck-lan

TCK-LAN  può supportare ladistribuzione di tutte le soluzioni IP (telefonia, dati, video controllo,controllo accessi etc.)
Le misurazioni dei parametri elettrici dei componenti e deilink del sistema BTNET, validati
dai laboratori indipendenti 3P eETL, hanno sottolineato la triplice perfomance:
Performance nella trasmissione in categoria 6a: Garantite su 100 m del cablaggio orizzontale e sulle dorsali. Performance nell’installazione: I valori misurati superano ampiamentei requisitidella norma ISO 11.801, 2° edizione, emendamento 2, garantendo così un ampio margine prestazionale,rendendo più agevole  l’installazione e certificazione. Performance nel tempo:Le performance elevate e la qualità deicomponenti vengono garantiti nel tempo. Per questo Wimar mette a disposizione un’estensione della garanzia del sistema fino a 25 anni.
Che cosa è il cablaggio strutturato?
Informatica e Telecomunicazioni sono il cuore di ogni attività produttiva e richiedono strutture capaci di trasportare i diversisegnali (fonia, dati ecc..) in modo flessibile, affidabile e veloce.
Il cablaggio strutturato è la risposta a tali esigenze: nascecon il duplice scopo di unificare i sistemi di connessionea ziendali e di fornire una gestione flessibile degli impianti di distribuzione dei servizi di comunicazione, tra cui telefoniae dati, Un’installazione di cablaggio strutturato consente dirisparmiare sui costi di eventuali modifiche durante la vitadel sistema, consentendo una rapida riconfigurazione della rete di trasmissione senza dover intervenire direttamente sull’infrastruttura di supporto. È infatti possibile, mediantesemplici permutazioni in una zona preposta (centro-stella), abilitare le postazioni di lavoro dislocate nei vari uffici o nei diversi piani di un edificio senza modifiche strutturali.
Un impianto di cablaggio strutturato deve essere realizzato in base alle necessità di connettività di un utilizzatore (ad
esempio all’interno di un’azienda) che richiede una copertura degli ambienti sempre maggiore.
Condivisione delle risorse
Il cablaggio strutturato è in grado di mettere in comunicazione tra loro risorse differenti (stampanti, fax,
internet…) per renderli disponibili agli utenti. Investimento che si ripaga L’ investimento iniziale si ripaga nel tempo per effetto dei minori costi di gestione sostenuti negli anni della sua vitautile.
Affidabilità
Questo tipo di cablaggio, opportunamente progettato ed installato in tutti i suoi componenti, deve garantire prestazioni ottimali e facili interventi per la risoluzione dei guasti.
Struttura del cablaggio strutturato
Topologia delle reti
Con il termine di cablaggio si intende l’infrastruttura, generalmente passiva, che realizza la rete, cioè che permette
il collegamento tra utenti e risorse. Può essere realizzato in molteplici configurazioni (struttura ad anello, a bus, a stella,…)ciascuna caratterizzata da vantaggi e svantaggi sia sul piano tecnologico che realizzativo.
Per i sistemi di cablaggio strutturato si utilizza esclusivamente la struttura di collegamento a stella gerarchica, che garantisce grande flessibilità sia in fase di installazione che in fase di ampliamento e/o modifica.
La struttura di collegamento fisica è quella seguita realmente dai cavi che collegano i nodi, la struttura logica si riferisce
invece al metodo seguito dai nodi per comunicare tra di loro ed è determinata dalle apparecchiature attive di rete e dai
protocolli utilizzati. La struttura fisica e quella logica possono anche non coincidere.
Si parla di stella gerarchica perché il sistema di cablaggio, a seconda della complessità, può comprendere più livelli di
interconnessione.
n generale i livelli sono tre e sono identificati come:
  • cablaggio di piano
  • cablaggio di edificio
  • cablaggio di campus
Il cablaggio di piano è spesso indicato anche comecablaggio orizzontale
Il cablaggio orizzontale è il cablaggio che dalla “presa utente”, dalla cosiddetta Work Area, raggiunge il primo centro
stella (Distributore di piano, FD) . È detto anche cablaggio di piano perché, in un edificio a più piani, normalmente
“connette” tutti gli utenti di un singolo piano. Può tuttavia capitare, ad esempio, di dover realizzare un cablaggio
orizzontale che serva utenti dislocati su più piani.
l cablaggio verticale, spesso definito anche cablaggio o dorsale di edificio, è la struttura che connette (sempre nella tipologia a stella) vari rami di cablaggio orizzontale.
Normalmente si sviluppa in verticale perché collega idistributori di piano FD (centri stella) dei cablaggi di piano,anche se, in alcuni casi, può avere tratti orizzontali o, addirittura, svilupparsi interamente in orizzontale.
Il cablaggio di campus connette i sottosistemi di cablaggiodi più edifici. È presente solo in strutture molto grandi.

Il distributore di campus (CD) è connesso a stella con idistributori di edificio (BD)


Se volete acquistare componenti per il cablaggio strutturato, certificati TCK-LAN di ottima qualità con garanzia 25 anni, visitate il nostro e-commerce: shop.wimarpoint.it

Potete disporre anche di un servizio di consulenza da parte dei nostri esperti, che vi consiglieranno la scelta migliore per il vostro impianto.

UPS ad alta efficienza energetica Legrand e altro ancora

Quando si parla di UPS ad alta efficienza energetica e relativo risparmio nei CED e ci sono in ballo potenze elettriche e wattaggi di rilievo che alimentano gli UPS che stanno accesi per ovvi motivi per 24h al giorno, per 365 giorni l’anno, ebbene in questi casi noi di Wimar abbiamo una sola risposta: UPS Legrand.

Legrand-UPS-alta-efficienza-energetica

Tutti i Gruppi di Continuità Legrand si caratterizzano per alte prestazioni, elevata efficienza e rispetto dell’ambiente, realizzati con le più evolute tecnologie con componenti ad alto rendimento e con strutture che ottimizzano lo spazio.

Gli UPS di Legrand sono la soluzione per la gestione moderna ed efficiente dell’energia e l’alimentazione degli apparati vitali della vostra azienda avendo sempre in primo piano il contenimento dei costi.

LINEA TRIMOD – Modulari nella potenza e nell’autonomia

UPS-LEGRAND-TRIMODUPS modulari trifase da 10 fino a 60 Kva, tecnologia On Line a Doppia Conversione VFI, fattore di potenza (cosϕ) 0,9, Architettura modulare con moduli di potenza da 5000 VA, Configurazione Tri-Tri, Tri-Mono, Mono-Mono, Mono-Tri, configurabile sul luogo dell’installazione, Funzionamento con gruppo elettrogeno, Tre fasi di uscita indipendenti, Rendimento Fino a 95%, Certificazioni EN 62040-1, EN 62040-2, EN 62040-3, Garanzia Standard 2 anni con formula On Site batterie incluse, intervento presso il luogo di installazione.

LINEA ARCHIMOD HE – Modulari ad altissima efficienza

UPS modulari trifase da 20 fino a 120 Kva, tecnologia On Line a Doppia Conversione VFI-SS-111, Alta efficienza fino al 96%, Fattore di potenza 1, Architettura modulare con moduli di potenza da 5000 VA, Configurazione Tri-Tri, Tri-Mono, Mono-Mono, Mono-Tri, configurabile sul luogo dell’installazione, Legrand-UPS-alta-efficienza-energetica-Harchmod Funzionamento con gruppo elettrogeno, Tre fasi di uscita indipendenti, Funzione Hot Swap, Rendimento Fino a 96%, Certificazioni EN 62040-1, EN 62040-2, EN 62040-3, Garanzia Standard 2 anni con formula On Site batterie incluse, intervento presso il cliente. Garantiamo quotazioni con ROI entro i tre anni, provare per credere, chiamaci con fiducia lo staff Wimar sarà lieto di trovare la soluzione più efficiente per il vostro CED.

Oltre ai modelli sopra riportati, copriamo l’intera gamma di UPS ad alta efficienza a partire da 450KVA utilizzato, ad esempio, per garantire protezione ai personal computer.

Affidarsi a Wimar significa vivere l’innovazione!


Se volete acquistare UPS Legrand ad alta efficienza, visitate il nostro e-commerce: shop.wimarpoint.it

Potete disporre anche di un servizio di consulenza da parte dei nostri esperti, che vi consiglieranno la scelta migliore per il vostro impianto.

 

Sistemi di videosorveglianza

I sistemi di videosorveglianza progettati da Wimar sono il modo più completo per avere tutto sotto controllo. Avere sotto controllo la propria casa oppure la propria azienda assicura una migliore qualità della vita. Gli impianti di video sorveglianza progettati da Wimar consentono un controllo al 100% al fine di prevenire spiacevoli episodi e consentire una supervisione proattiva  anche in zone critiche.

gamma-analogica-pro-telecamera-dome-63-elvoxA partite dall’analisi delle esigenze del cliente, Wimar propone una soluzione integrata con tutto il resto della tecnologia del Cliente per far fronte a qualsiasi esigenza di copertura, installazione e dettaglio. Gli impianti di video sorveglianza realizzati da Wimar assicurano in ogni situazione la tranquillità di un’assoluta tutela.

Wimar mette a disposizione la propria professionalità per darvi il meglio!

Wimar offre servizi di consulenza prevendita. Ci prendiamo cura del cliente prima dell’acquisto del prodotto. A partire dall’analisi dell’esigenza del Cliente progettiamo la soluzione adatta  suggeriamo l’acquisto del prodotto più idoneo.

Wimar assicura anche assistenza post vendita fornendo per i prodotti installati  3 anni di una garanzia contro difetti di produzione. L’offerta dei prodotti tecnologici Wimar si distingue per l’eccellenza tecnologica, per questo motivo i nostri sistemi di video sorveglianza hanno garanzia triennale.

I sistemi di videosorveglianza progettati sono facili da installare anche se tecnologicamente avanzati. I tecnici di Wimar progettano soluzioni facili da installare e semplici da utilizzare, solamente in questo modo l’integrazione di sistemi può generare progresso. Inoltre, curiamo molto l’efficienza operativa delle soluzioni proposte,riuscendo a garantire affidabilità e sicurezza constante nel tempo.

Wimar progetta e realizza sistemi di video sorveglianza analogici, analogici PRO, HD-SDI o IP. Il livello tecnologico migliore è quello che risponde perfettamente alle esigenze di chi lo installa. Wimar supporta le quattro gam: analogico, analogico PRO, HD-SDI, IP in modo da potere offrire la soluzione capace di soddisfare l’esigenza e le aspettative del Cliente, con la sicurezza di utilizzare sempre prodotti al top della tecnologia, integrabili, ad esempio, con il sistema domotico.

domotica-tvccLa tecnologia analogica è la scelta più semplice, in particolare per la videosorveglianza di ambienti domestici o di limitate dimensioni. Unisce ad una buona trasmissione del segnale video un’alta qualità e risoluzioni delle immagini. La tecnologia analogica è facilmente installabile.

Tecnologia analogica PRO. Si tratta di una tecnologia più evoluta sempre analogica, che consente di avere una risoluzione ad elevate prestazioni per garantire un’ottima visibilità in ogni ambiente.

La tecnologia HD-SDI offre risoluzioni Full HD senza alcuna latenza. Questa tecnologia ha rappresenta la massima risoluzione televisiva oggi disponibile. Installare un impianto HD-SDI è semplice, si installa come un impianto analogico, non servono competenze di configurazione e dimensionamento delle rete dati.

Tecnologia IP. I segnali video rilevati dall’ottica delle telecamere sono convertiti in forma digitalizzata e in formato pronto per la trasmissione diretta su rete dati senza ulteriori conversioni analogico-digitale. I sistemi di video sorveglianza IP rappresentano la forma più avanzata di tecnologia per la videosorveglianza, con ottima risoluzione dell’immagine. Questa tecnologia è l’ideale per le grandi aree business, è utilizzabile anche in ambiente domestico dove è richiesta la superiore qualità delle immagini video.

tutti i sistemi di videosorveglianza Wimar sono derivati da una piattaforma comune. Un solo software di centralizzazione permette di monitorare e gestire fino a 256 DVR/NVR e siamo in grado di realizzare sistemi fino a 8000 telecamere.

 

 

Back To Top